Пятница стала еще лучше. Мы объединились с компанией КОНЕТ и проводим розыгрыш 4,000 USDT. До 3 августа 12:00 (МСК).
Yesterday, 12:26
🎉 Пятница стала еще лучше!
Мы объединились с компанией КОНЕТ и проводим розыгрыш 4,000 USDT 💰
🗓 До 3 августа 12:00 (МСК)
👉🏻
Same news in other sources
2Yesterday, 12:40
Il Futuro di Klever: il CEO Bruno Campos risponde alle principali domande della community
KLEVER AMA – 18 luglio 2025
Durante un approfondito Twitter Space condotto da Isabela del team marketing Klever, il CEO Bruno “Baiano” ha risposto alle domande più importanti inviate dalla community.
Ecco i punti chiave dell’intervista.
1. Tokenomics e Offerta di Token
Il tetto massimo di KLV è 10 miliardi. Una volta raggiunto, verrà interrotta completamente l’emissione?
Sì, confermato. Il limite massimo è codificato direttamente nella blockchain ed è immutabile. Una volta raggiunto, non sarà più possibile emettere nuovi KLV.
L’obiettivo, però, è rendere KLV deflattivo prima ancora di raggiungere quel limite, grazie a un’attività sulla blockchain tale da bruciare più KLV (tramite le fee) di quanti ne vengano emessi.
È previsto un programma di burn? Come potrebbe avvantaggiare Klever?
Il meccanismo principale di burn è integrato nelle fee di transazione.
In futuro, però, ci sarà un evento di burn importante: i validatori iniziali creati dal team Klever per avviare la blockchain hanno accumulato ricompense mai prelevate. Quando la blockchain sarà open-source e questi validatori rimossi, tutte le ricompense verranno bruciate.
In più, avvengono anche dei buyback “silenziosi” da parte dei bot di market-making, soprattutto durante i cali di mercato.
Che futuro ha KFI?
KFI resta il token di governance per KleverDAO.
Inoltre, avrà un nuovo ruolo fondamentale: sarà il token “motore” per il protocollo DeFi che verrà lanciato su Bitcoin.me dopo l’arrivo della KVM.
2. Exchange, Investimenti e Crescita
KLV sarà listato su exchange importanti come Binance?
Sì, è un obiettivo chiave.
Per arrivarci, serve prima completare l’audit CertiK (ormai in fase finale), poi puntare su exchange intermedi per aumentare volume, visibilità e attività sulla blockchain, creando i presupposti per Binance.
Cosa significa l’invito al tavolo di lavoro con Mercado Livre?
È un riconoscimento spontaneo della credibilità di Klever come realtà Web3 in espansione.
L’incontro, a cui hanno partecipato anche banche e grandi aziende brasiliane, rientra nella strategia di posizionare Klever come blockchain di riferimento per le istituzioni.
Bruno sarà anche speaker a Blockchain Rio ad agosto.
Klever è aperta a investimenti esterni e venture capital?
Sì, ma con grande cautela.
L’obiettivo è evitare investitori con interessi contrari al progetto.
Finora, alcuni investimenti hanno permesso di finanziare l’attuale budget marketing.
Qual è il piano marketing per il 2025?
Sono attive campagne mirate nei Paesi con normative chiare, tra cui:
Regno Unito
Canada
Germania
Portogallo
Brasile
Un altro pilastro è Klever Academy: programmi universitari per formare nuovi sviluppatori su KleverChain, stimolando adozione futura.
3. Tecnologia, Roadmap ed Ecosistema
Quando verrà lanciata la KVM?
Non c’è una data ufficiale, ma è “al 99,9% pronta”, secondo Baiano.
Il lancio è “imminente”.
La KVM aumenterà il volume delle transazioni su KleverChain?
Assolutamente sì.
Sbloccherà i protocolli DeFi, oltre a ponti con altre blockchain come Ethereum, Tron e Solana, permettendo l’uso di stablecoin come USDT e USDC su Klever.
Come sarà semplificata Klever Wallet per i nuovi utenti?
Il team lavora per migliorare l’esperienza utente fin dall’apertura dell’app.
Verrà introdotta un’interfaccia più semplice, anche con opzioni alternative alla seed phrase, senza compromettere la sicurezza.
Perché l’exchange ha cambiato nome in Bitcoin.me?
Due motivi principali:
Normativo: separare exchange e wallet aiuta la conformità, specie con gli store digitali.
Marketing: il nome “Bitcoin” è più riconoscibile e indicizzato, migliora visibilità e accessi.
Il Futuro di Klever: il CEO Bruno Campos risponde alle principali domande della community. KLEVER AMA – 18 luglio 2025.
Il Futuro di Klever: il CEO Bruno Campos risponde alle principali domande della community
KLEVER AMA – 18 luglio 2025
Durante un approfondito Twitter Space condotto da Isabela del team marketing Klever, il CEO Bruno “Baiano” ha risposto alle domande più importanti inviate dalla community.
Ecco i punti chiave dell’intervista.
1. Tokenomics e Offerta di Token
Il tetto massimo di KLV è 10 miliardi. Una volta raggiunto, verrà interrotta completamente l’emissione?
Sì, confermato. Il limite massimo è codificato direttamente nella blockchain ed è immutabile. Una volta raggiunto, non sarà più possibile emettere nuovi KLV.
L’obiettivo, però, è rendere KLV deflattivo prima ancora di raggiungere quel limite, grazie a un’attività sulla blockchain tale da bruciare più KLV (tramite le fee) di quanti ne vengano emessi.
È previsto un programma di burn? Come potrebbe avvantaggiare Klever?
Il meccanismo principale di burn è integrato nelle fee di transazione.
In futuro, però, ci sarà un evento di burn importante: i validatori iniziali creati dal team Klever per avviare la blockchain hanno accumulato ricompense mai prelevate. Quando la blockchain sarà open-source e questi validatori rimossi, tutte le ricompense verranno bruciate.
In più, avvengono anche dei buyback “silenziosi” da parte dei bot di market-making, soprattutto durante i cali di mercato.
Che futuro ha KFI?
KFI resta il token di governance per KleverDAO.
Inoltre, avrà un nuovo ruolo fondamentale: sarà il token “motore” per il protocollo DeFi che verrà lanciato su Bitcoin.me dopo l’arrivo della KVM.
2. Exchange, Investimenti e Crescita
KLV sarà listato su exchange importanti come Binance?
Sì, è un obiettivo chiave.
Per arrivarci, serve prima completare l’audit CertiK (ormai in fase finale), poi puntare su exchange intermedi per aumentare volume, visibilità e attività sulla blockchain, creando i presupposti per Binance.
Cosa significa l’invito al tavolo di lavoro con Mercado Livre?
È un riconoscimento spontaneo della credibilità di Klever come realtà Web3 in espansione.
L’incontro, a cui hanno partecipato anche banche e grandi aziende brasiliane, rientra nella strategia di posizionare Klever come blockchain di riferimento per le istituzioni.
Bruno sarà anche speaker a Blockchain Rio ad agosto.
Klever è aperta a investimenti esterni e venture capital?
Sì, ma con grande cautela.
L’obiettivo è evitare investitori con interessi contrari al progetto.
Finora, alcuni investimenti hanno permesso di finanziare l’attuale budget marketing.
Qual è il piano marketing per il 2025?
Sono attive campagne mirate nei Paesi con normative chiare, tra cui:
Regno Unito
Canada
Germania
Portogallo
Brasile
Un altro pilastro è Klever Academy: programmi universitari per formare nuovi sviluppatori su KleverChain, stimolando adozione futura.
3. Tecnologia, Roadmap ed Ecosistema
Quando verrà lanciata la KVM?
Non c’è una data ufficiale, ma è “al 99,9% pronta”, secondo Baiano.
Il lancio è “imminente”.
La KVM aumenterà il volume delle transazioni su KleverChain?
Assolutamente sì.
Sbloccherà i protocolli DeFi, oltre a ponti con altre blockchain come Ethereum, Tron e Solana, permettendo l’uso di stablecoin come USDT e USDC su Klever.
Come sarà semplificata Klever Wallet per i nuovi utenti?
Il team lavora per migliorare l’esperienza utente fin dall’apertura dell’app.
Verrà introdotta un’interfaccia più semplice, anche con opzioni alternative alla seed phrase, senza compromettere la sicurezza.
Perché l’exchange ha cambiato nome in Bitcoin.me?
Due motivi principali:
Normativo: separare exchange e wallet aiuta la conformità, specie con gli store digitali.
Marketing: il nome “Bitcoin” è più riconoscibile e indicizzato, migliora visibilità e accessi.
Yesterday, 12:38
🚀 Earn 50 USDT for Every Friend You Invite!
Invite friends to join #MEXC and share a 1,000 $USDT pool
✅ You + your friend = 50 USDT each
✅ Up to 500 USDT for 10 referrals
⏰ Aug 1 – Aug 15
👉 Start inviting now
Download MEXC and Sign Up
Download MEXC APP 🍏
Website 🌐
Join the MEXC Community 😭
Telegram ✈️ | Twitter ❌
Facebook 🗳 | Instagram 📷
YouTube 📱
Earn 50 USDT for Every Friend You Invite. Invite friends to join #MEXC and share a 1,000 $USDT pool.
🚀 Earn 50 USDT for Every Friend You Invite!
Invite friends to join #MEXC and share a 1,000 $USDT pool
✅ You + your friend = 50 USDT each
✅ Up to 500 USDT for 10 referrals
⏰ Aug 1 – Aug 15
👉 Start inviting now
Download MEXC and Sign Up
Download MEXC APP 🍏
Website 🌐
Join the MEXC Community 😭
Telegram ✈️ | Twitter ❌
Facebook 🗳 | Instagram 📷
YouTube 📱